Informazioni fiscali
Ciò prevede che il cook emetta una ricevuta fiscale allo gnammer, ma a questo pensa Gnammo in automatico!
L'Home Restaurant, come è giusto che sia, prevede che i proventi siano dichiarati a fine anno.
Sei sei un cook, dovrai consegnare a fine anno tutta la documentazione relativa alla tua attività su Gnammo al tuo commercialista (anche gli scontrini per la spesa e le fatture di Gnammo): lui farà i conti e inserirà quanto dovuto nella dichiarazione dei redditi tra i derivanti da attività occasionale commerciale.
Il reddito derivante, che sarà tassato, si ottiene in questo modo:
CORRISPETTIVI = TOTALE INCASSATO - COSTI DOCUMENTATI
Dove:
- TOTALE INCASSATO: è il totale di quanto gli Gnammers hanno pagato per partecipare al tuo evento.
- COSTI DOCUMENTATI: sono tutte le spese sostenute dal cook per la realizzazione dell'evento, includono scontrini per la spesa e commissioni di Gnammo (La fattura che inviamo ai cook)
- CORRISPETTIVI: sono il reddito imponibile che il commercialista andrà ad iscrivere nel quadro corretto della dichiarazione fiscale, e si calcolano per differenza tra TI e CD.
Quando il cook inizia ad avere un transato superiore a 5000€ in un anno, Gnammo, che vuole essere attento a questi aspetti, gli segnalerà la cosa e per supportarlo nel caso in cui vorrà aprire una partita iva, indispensabile oltre tale limite.